navigazione Tag

Salvo Vitale

Da nove anni…

Da nove anni porto avanti, assieme ai pochi che mi sostengono, la battaglia sulla revisione della legge sulle misure di prevenzione, particolarmente su quelle che dispongono il sequestro dei beni dei presunti mafiosi. Sulla mia strada mi sono trovato come alleati solo l’emittente Telejato, dove, sino al momento in cui sono stato particolarmente attivo, ho […]

L’antimafia e l’anti-antimafia

Secondo una vecchia malattia del giornalismo, (ma anche della politica) italiano, basta prendere un frammento, un ritaglio, una parte di un discorso e farla diventare il tutto, pur di dimostrare di avere ragione.  E così se in Sicilia ci sono mille mafiosi vuol dire che tutti i siciliani sono mafiosi, se uno ruba una mela […]

Io non esisto

A 45 anni dalla morte di Peppino è stato pubblicato un altro libro di testimonianze su Peppino Impastato, dopo quello dello scrivente, “Intorno a Peppino”, edito da Di Girolamo nel 2020. Il libro contiene una serie di ricordi e testimonianze interessanti, assieme alle affermazioni, probabilmente preordinate e concordate, attribuite ad alcune persone, con l’obiettivo, di “negare” alcuni ruoli e […]

Ricordo di Felicia a 18 anni dalla sua morte

“Se tra le donne siciliane ce n’è qualcuna che merita un ruolo di primo piano nella lotta contro la mafia, per la sua modestia, per la sua decisa volontà di denunciarne i delitti, di accettare la sofferenza senza rassegnarvisi, per la sua insistenza nel volere un paese e una società più puliti, questa è Felicia […]

Il vero, il falso, il verosimile, il diverso

Pensiero ed esperienza Da Platone in poi, non considerando il percorso orientale del “velo di Maja”, la differenza tra l’essere e l’apparire, passando per la somiglianza, la mimesis, è diventata la divaricazione in cui l’umanità si dibatte senza saperne distinguere l’identità e nemmeno i contorni. A monte ci sta il pensiero e il suo rapporto con le […]

La non-violenza è la risposta

Parlare della “non violenza” come scelta comportamentale dà sempre luogo ad equivoci e a polemiche, specialmente in un tempo come questo, in cui tutti gli sciacalletti da tastiera sentono il bisogno di esternare il proprio pensiero e di ritenerlo migliore nel confronto con quello degli altri, anche se gli altri sono grandi uomini che hanno […]

Quota mille articoli per il blog “Il Compagno”

  Il blog è iniziato nel 2015, dopo che con un proditorio colpo di mano alcuni sfascisti, camuffati da  compagni, scipparono il sito www.peppinoimpastato.com dalle mani di chi lo aveva curato, quasi giornalmente, per circa dieci anni, assieme a Guido Orlando, che ne era stato l’artefice.  L’operazione fu possibile grazie a un  cambio della password, […]

Il ritorno di Tiresia

Salvo Vitale e Francesco Billeci  raccontano, ognuno con una propria prospettiva, le sette vite concesse da Zeus a Tiresia, il più grande indovino dell’antica Grecia. Il lavoro di Vitale è il risultato di una profonda ricerca sul personaggio, sulle sue metamorfosi, sulla divinazione, nei meandri della mitologia e della storia greca, corredato da immagini e […]

A Partinico si discute sulle misure di prevenzione e sulla gestione dei beni sequestrati

Presentato il libro di Salvo Vitale “In nome dell’antimafia”. È stato un interessante sabato pomeriggio. La sala Gianì era piena di gente venuta ad assistere alla presentazione del libro di Salvo Vitale “In nome dell’antimafia” – Cronache da Telejato – misure di prevenzione e gestione dei beni sequestrati. Ha aperto gli interventi Pino Maniaci, che […]

Molto fumo e poco arrosto nella docuserie di Netflix sulle vicende Saguto-Maniaci

Sei puntate Sta destando molto interesse la docuserie trasmessa su Netflix del titolo “Vendetta, guerra nell’antimafia”. Le puntate possono essere visionate in unica soluzione. Parecchia gente che ignorava cosa fosse Netflix lo ha scoperto grazie a questa lunga fiction: qualcuno ha cercato di vederla a sbafo, qualche altro ha sottoscritto l’abbonamento a questa società americana […]
Hide picture