navigazione Tag

Salvo Vitale

Molto fumo e poco arrosto nella docuserie di Netflix sulle vicende Saguto-Maniaci

Sei puntate Sta destando molto interesse la docuserie trasmessa su Netflix del titolo “Vendetta, guerra nell’antimafia”. Le puntate possono essere visionate in unica soluzione. Parecchia gente che ignorava cosa fosse Netflix lo ha scoperto grazie a questa lunga fiction: qualcuno ha cercato di vederla a sbafo, qualche altro ha sottoscritto l’abbonamento a questa società americana […]

Presentazione del libro “In nome dell’antimafia” a Partinico

In questo libro ce n’è per tutti e di tutti i colori. C’è l’antimafia vera e quella falsa, la mafia vera e quella apparente, i nuovi padroni di Palermo, parte di un giro che comprende avvocati, magistrati, economisti, bancari e banchieri, costruttori buoni, cioè col certificato antimafia e costruttori cattivi, ai quali il certificato è […]

Attualità di Peppino Impastato a 43 anni dalla morte

43 anni fa veniva assassinato Peppino Impastato Sono passati 43 anni e sembra ieri. Che cosa rende Peppino sempre attuale e degno di interesse? Indubbiamente la sua giovane età: è morto a 30 anni e quindi non ha avuto il tempo di invecchiare o di lasciare invecchiare le sue idee e tutto ciò in cui […]

I funerali di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Due maggio 1982 Tra quei centomila che parteciparono al funerale di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, in Piazza Politeama c’ero anch’io. Una domenica calda. Arrivarono tutti, quelli in giacca e cravatta e quelli in abito da lavoratori, giovani in jeans e camicia e vecchi militanti con la coppola e il fazzoletto rosso: ce […]

25 aprile 1979: resistenza e resistenze

La pagina di diario di Salvo Vitale Il 25 aprile 1977, da Terrasini, Radio Aut cominciava a fare le prime prove di trasmissione. Due anni dopo, a circa un anno dalla morte di Peppino, mi sono trovato solo, in quella radio a ricordare la Resistenza, anzi, a considerare che anche quella di Peppino, la mia […]

”Versi, canzoni, storie, memorie”, un libro con gli scritti di Vincenzo Vitale

Il libro a cura di Salvo Vitale Sono riuniti in questo volume, pubblicato dall’editore Billeci di Borgetto, in occasione del 35° anniversario della morte, gli scritti di Vincenzo Vitale, in particolare i suoi due libri “La vita non ha meta”, pubblicato a Brescia nel Febbraio 1978 e “Tutto e destino”, pubblicato a Palermo per le edizioni Vittorietti […]

Due anni fa moriva Sebastiano Tusa. Si occupò anche di Punta Raisi

Due anni fa ci lasciava l’assessore regionale Sebastiano Tusa Due anni fa moriva, in un incidente aereo, il grande archeologo siciliano Sebastiano Tusa. La sua grande competenza dei luoghi e della storia della Sicilia lo portò ad occuparsi anche del Molinazzo, la contrada di Cinisi dov’è oggi l’aeroporto di Punta Raisi. In questa zona, a […]

Salvo Vitale assolto con formula piena da una denuncia per diffamazione

I fatti Il 2 febbraio 2021 sono stato assolto con formula piena da una denuncia per diffamazione fatta da tal Filippo Lazzara. I fatti risalgono al gennaio 2014, allorché sul sito www.peppinoimpastato.com ho pubblicato una lettera di don Luigi Ciotti, dal titolo “Il rispetto della verità”, nella quale il Presidente di Libera dava una risposta a una vergognosa campagna di discreditamento condotta […]

Salvo Vitale ricorda Peppino Impastato

Salvo Vitale ricorda Peppino Impastato, a 42 anni dall’omicidio: “Oggi a Cinisi non ci sarà il tradizionale corteo ma le sue idee, la sua azione, la sua lotta contro la mafia, rimangono ancora oggi un segnale molto forte”.
Hide picture