“Una regione camomilla con bassi costi di penetrazione”, così una multinazionale petrolifera descrisse l’Abruzzo tredici anni fa. Sulla deriva petrolifera non fu così, si creò una vasta mobilitazione dal centro
Tag "Riina"


Migranti, qualità dell’aria, gestione rifiuti. Ipocrisie, propagande e occhi chiusi o strumentali c’erano prima della pandemia e sono rimasti. E sui 5 migranti positivi al covid giunti a Vasto, di

Casamonica, Fasciani, Tredicine. Tutti sono originari dell’Abruzzo. Da qui partirono per Roma. E qui rimangono alleati, complici e conniventi. E altre mafie crescono e prosperano. L’inchiesta “Mondo di Mezzo” (più

Ha destato per giorni polveroni e polemiche la prima puntata di Realiti su Rai2, con anche insulti a Falcone e Borsellino. Mesi fa era capitato con il saluto ai Casamonica

Non si può tacere e accettare che il figlio di un boss, a sua volta condannato in passato, e che

Ci sono compleanni che è obbligo civile celebrare. E altri che dovrebbero far vergognare ogni coscienza… “Tutte balle” e “Basta

I familiari di Totò u curtu continuano a ripetere di essere nullatenenti Gli eredi di Totò Riina, morto il 17

È morto senza parlare, da vero capo. Ma è morto da uomo sconfitto, in carcere, dopo 24 lunghissimi anni di 41

Stamani funerali privati per Totò Riina a Corleone E così si è conclusa l’umana vicenda di u zzu Totò u

Vi proponiamo l’intervista a Pino Maniaci di dire.it La morte di Totò Riina “è una festa nazionale”, il suo erede