Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

L'evento avrà luogo il 19 maggio alle 18.00 nell'auditorium dell'Istituto Danilo Dolci di via Forlì a Partinico

Partinico – Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo l’incontro con Tiberio Bentivoglio, l’imprenditore calabrese che ha avuto il coraggio di ribellarsi alle sopraffazioni della ndrangheta denunciando i suoi estortori e, oggi, vive sotto scorta per aver scelto di collaborare con la giustizia. L’iniziativa, organizzata dalla professoressa Patrizia Inzerillo e da Danilo Daquino di Telejato, rientra nel percorso formativo dell’educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità che la scuola porta avanti con l’obiettivo di offrire, alle studentesse e agli studenti dei corsi serali e diurni, un momento di riflessione sui valori della giustizia, della dignità e del coraggio civile.

Tiberio Bentivoglio, emblema della ribellione alle logiche mafiose e testimone vivente dell’importanza della scelta etica, racconterà la sua esperienza personale, dagli anni della minaccia costante e degli attentati subiti, alla decisione di non abbassare la testa e sottostare alle estorsioni, sino alla condizione attuale di imprenditore “refrattario”, sostenuto dallo Stato e da una rete civile che riconosce il valore delle sue azioni.

“L’incontro con Tiberio Bentivoglio è una tappa significativa nel nostro percorso educativo – dichiara il dirigente scolastico, Gioacchino Chimenti – e fare ascoltare alle nostre studentesse e ai nostri studenti testimonianze dirette di chi ha avuto il coraggio di dire no alla criminalità organizzata significa dare senso concreto ai valori che insegniamo quotidianamente in aula. Crediamo fermamente che solo attraverso la conoscenza e l’ascolto possiamo formare cittadini liberi, consapevoli e responsabili”.

I commenti sono chiusi.

Hide picture