Sostieni Telejato, DONA il tuo 5×1000. Compila il riquadro destinato agli enti del terzo settore con la tua firma e il codice fiscale della nostra associazione: 97365420823. #Telejatononsiferma
Assago, 21 maggio 2023 – Il giornalista Biagio Maimone, originario di Maratea, in Basilicata, come più volte annunciato, si accinge a divulgare i contenuti della nuova corrente filosofica che sorregge la “comunicazione socio-umanitaria”, nuova branca della comunicazione a cui ha dato vita. Prossimo alla pubblicazione è il suo testo intitolato “La comunicazione creativa per lo […]
Il 25 aprile 1977 iniziavano, per le vie di Terrasini e Cinisi le prime prove tecniche di trasmissione di Radio Aut. Ecco come Danilo Sulis, un compagno che partecipò attivamente, racconta quei momenti nel suo libro “Da Radio Aut a Radio Cento passi”: “A Palermo, anche i movimenti politici di sinistra avevano la loro radio. […]
“A Partinico la scuola che porta il nome di un fascista deve essere intitolata a Peppino Impastato. Perché il Comune si vuole opporre? Il governo regionale prenda posizione immediatamente” È intervenuto oggi in Sala d’Ercole il vicepresidente vicario della commissione antimafia regionale, Ismaele La Vardera, sul rifiuto da parte del Comune di Partinico di sostituire […]
Un caffè al bar, un pomeriggio apparentemente normale, in una regione, la Sicilia, macchiata dal sangue di troppi innocenti. E in una città, Lentini, ancora sconvolta per il devastante terremoto del 13 dicembre 1990. Cirino Catalano, ventitré anni, stava finendo di bere il suo caffè al bar Golden quando venne brutalmente assassinato. Erano le 14:00 […]
Franco Arcoraci, Direttore del Festival del Cinema Italiano, ha confermato alla stampa, nel corso di un incontro con il Sindaco di Milazzo Pippo Midili, che la prossima edizione dell’importante rassegna cinematografica, giunta alla sua quarta edizione, si terrà nuovamente a Milazzo, dal 7 al 10 giugno 2023. Il Sindaco Midili ha espresso grande soddisfazione per il bis di questa […]
Il tuffo di Colapesce, dal nome della celebre leggenda popolare marinara di Messina (della quale si hanno varianti), superbamente cantata dall’indimenticata Maria Costa – poetessa dello Stretto – propone un ricco compendio di saggi, articoli, interviste e testi critici che Lorenzo Spurio – apprezzato critico letterario marchigiano, uno dei maggiori studiosi lorchiani del nostro Paese […]
Secondo una vecchia malattia del giornalismo, (ma anche della politica) italiano, basta prendere un frammento, un ritaglio, una parte di un discorso e farla diventare il tutto, pur di dimostrare di avere ragione. E così se in Sicilia ci sono mille mafiosi vuol dire che tutti i siciliani sono mafiosi, se uno ruba una mela […]
Lunedì 27 febbraio, al tribunale di Enna, è stata messa la parola fine a una diatriba che si trascinava dal 2016 a seguito di un articolo pubblicato dall’emittente privata di Partinico Telejato e riportato anche sul suo sito, dal titolo “Kore, Kore, core mio…”. Quel servizio aveva causato una denunzia per diffamazione nei confronti di Vitale, […]
Due palermitani sono stati arrestati dalla polizia del Commissariato di Partinico in seguito ad un tentativo di estorsione dopo avere rubato un’auto a Partinico. L’arresto è stato effettuato dai poliziotti del commissariato di Partinico, che avevano avviato una meticolosa serie di riscontri e accertamenti su malviventi già coinvolti in passato in richieste estorsive. Dopo aver […]