Telejato.it

Editoriali

La mafia Marsalese nel 2025

Uno tra i mafiosi mediaticamente più noti, Al Capone, muore il 25 gennaio 1947. Le ricorrenze e le date non servono solo per raccontare il passato ma ci danno una spinta in più per osservare il presente con occhi più critici: è per questo motivo che oggi non parlerò di Al Capone, ma della mafia […]

L’angelicalità

Mi ha colpito, nel corso dell’intervista fatta da Fazio al Papa il 19.1.2024, l’uso del termine “angelicalità”. Fazio ricorda al papa il suo incontro con un gruppo di omosessuali e il papa gli risponde: “I peccati più gravi, sono quelli che hanno più “angelicalità”. I peccati della carne hanno meno “angelicalità”. I peccati della gola, […]

Mafie

Abbiamo deciso da tempo da che parte stare. Non ci servono le sentenze per appurare i fatti, per capire chi è degno delle nostre istituzioni e chi preferisce stare dalla parte sbagliata. Pasolini scriveva “Io so. Ma non ho le prove”. Noi sappiamo e abbiamo pure le prove dalla strage di Portella della Ginestra, sino […]

Natale 2024

Ci provo, in un prato senza vegetazione, a piantare qualche albero di parole, di sogni dissolti. Dormono gemme nel nulla fecondo, ed è freddo, squassamento di brividi, umido straccio che fu coperta colorata, in uno schizzo di luce ora fattasi opaca. Un acefalo, sale in macchina con la busta della spesa gonfia, la pioggia non […]

L’influencer

L’influencer non è una nuova figura professionale, è cambiato solo il nome, con l’adozione di un vocabolo inglese, ma è sempre la vecchia figura del promotore di vendite, del rappresentante, dell’agente pubblicitario o dell’opinion leader, che prova a venderti qualcosa o a conquistare il tuo consenso: va detto che oggi ci si serve degli strumenti […]

La tutela dell’ambiente è fondamentale per assicurare la sopravvivenza dell’umanità

L’Associazione Amici di Totò…a prescindere!-Onlus, in occasione delle celebrazioni del 126° anniversario della nascita del Grande Artista Antonio de Curtis, Totò, e del 57° anniversario della morte, organizza con le Fondazioni: Amici di Totò…a prescindere! e Duilio Paoluzzi, in partenariato con il prestigioso Real Sito della Reggia di Carditello di San Tammaro (Caserta), avvalendosi della […]

Realtà e fiction nel film “I cento passi”

Uscito nel settembre del 2000, ha 24 anni ma non li dimostra.” I cento passi”  ha rivoluzionato il modo, spesso rigidamente documentale di girare biografie su personaggi importanti, ha dato voce a una storia quasi dimenticata, proiettandola in una dimensione mondiale, e ha saputo sapientemente mettere assieme battute, momenti, coreografie che, senza avere la pretesa di […]

«Sono senza terapia perché Regione e Asl non riescono ad acquistare il farmaco»

Abruzzo, Asl Lanciano Vasto Chieti: drammatica denuncia di una cittadina, da oltre vent’anni affetta da sclerosi multipla e artrite psoriasica. È mancante, non si trova, è carente, non è reperibile. Sono tra le frasi che ormai da troppo tempo tanti cittadini si sentono rivolgere nelle farmacie. Una frase sempre più diffusa, sempre più a scandire […]

«In che modo pensate di porre un freno al costante dilagare della pedofilia?»

Lettera aperta di Massimiliano Frassi, presidente di Prometeo, ai candidati alle elezioni. Lettera aperta ai politici sulla pedofilia. Mi rivolgo pubblicamente a tutti Voi che a breve richiamerete intorno alle urne Noi elettori, per capire in che modo pensate di porre un freno al costante dilagare di quel fenomeno, neanche tanto sommerso, che prende lo […]

9 maggio 1978: il ricordo di quel terribile giorno nel racconto di Salvo Vitale

Le sette del mattino. Notte insonne alla ricerca di Peppino. Eravamo scesi dalla radio, eravamo saliti assieme sulla sua scassatissima 850, mi aveva lasciato poco giù, dove abitavo, “ciao, ci vediamo alle 9”, poi più nulla se non l’ombra di una macchina nera che aveva girato la traversa dopo Peppino. Torno a casa in mattinata […]
Hide picture