25 aprile: dalla nascita di Radio Aut ai giorni nostri25 aprile 2020: resistere oggi Ci hanno provato e ci stanno provando in tutti i modi a cancellare questa festa. Il pensiero che possa essere esistita una Resistenza, che gli...
De André e la denuncia della borghesia mafiosaIl cantautore degli ultimi e degli emarginati nelle sue canzoni denunciò un sistema ingiusto e marcio Fabrizio De André ci ha lasciato l’11 gennaio 1999. Sono passati oltre vent’anni e...
Riflessioni su San GiuseppeLa vicenda di Maria e Giuseppe San Giuseppe è il padre “putativo” di Gesù: “puto” in latino sta per “credo”, quindi è colui che “è creduto” padre di Gesù, il...
Nicaragua, gli oppressi hanno perso il loro poetaÈ morto Ernesto Cardenal, poeta, militante, sacerdote e ministro in Nicaragua dopo la rivoluzione sandinista. Una scelta politica che gli costò 35 anni di sanzioni canoniche dal Vaticano. «Quando muore...