La solitudine delle donne Afghane

di Dale Zaccaria   Nel 2021 hanno imposto alle donne di stare a case e di non compiere viaggi, sempre nel 2021 hanno impedito l’accesso alle facoltà universitarie e di attenersi a un codice di abbigliamento obbligatorio, è stato abolito il Ministero degli Affari Femminili sostituito con il Ministero delle virtù e prevenzione del vizio, […]

Ebano: aiutateci a continuare a sostenere percorsi di accoglienza e liberazione

L’anno scorso dopo l’inizio dell’offensiva militare russa in territorio ucraino, e l’emergenza umanitaria che le mafie e le reti della schiavitù sessuale stanno sfruttando sin dal primo giorno di questa nuova guerra, la referente di Ebano a Siret, in Romania al confine con l’Ucraina, raccontò cosa stava accadendo alla presidente Michelangela Barba e all’associazione. Che […]

I diritti sono per tutti?

10 dicembre 1948-10 dicembre 2022: a 74 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, vogliamo recuperare, con l’aiuto di testimoni d’eccezione, quei principi, così attuali oggi, perché siano una base d’azione comune per una cultura di relazioni paritarie e rispettose di tutte e di tutti.   A partire dall’emblematica situazione di Assange, su cui si […]

Il 4 dicembre webinar “CyberCrime. Proteggersi dai pericoli della rete”

Catfish,  Adescamento, Truffe sentimentali, Furti d’identità, Sostituzione di persona, Falsi profili, questi sono solo alcuni dei pericoli e dei reati che si compiono e si possono incontrare online. Intervengono: L’avv. Flavia Moscioni, membro of counsel dello studio legale Improda, opera a Roma e si occupa prevalentemente di diritto penale. Si è laureata all’Università Luiss Guido […]

«Tutto ciò che sono» premiato tra i libri dell’anno 2022

«Tutto ciò che sono», autrice Ilaria Di Roberto, pubblicato da Europa Edizioni. «Un libro per riflettere, che tocca le corde più profonde arrivando a graffiare l’anima e il cuore, anche con dolore e forte sofferenza – così lo presentò abbiamo WordNews un anno fa https://www.wordnews.it/tutto-cio-che-sono-e-uscito-il-nuovo-libro-di-ilaria-di-roberto  – quella delle donne vittime di quotidiani carnefici in un […]

I tanti falsi profili e le vittime silenziose del catfish

Doveva servire una tragedia e il servizio de Le Iene per portare alla luce quello che avviene normalmente e quotidianamente sul web. Falsi profili, fake account, uomini sotto le spoglie virtuali di donne, furti di identità, sostituzione di persona. Ogni giorno la rete da spazio e terreno a persone che si muovono in maniera illegale […]

Abusi del clero su minori, donne e persone in condizione di vulnerabilità

Albert Einstein disse che una cosa è impossibile finché non arriva qualcuno che non lo sa e la realizza. La stessa cosa, già in quegli anni, cominciò ad avvenire per quegli abusi di potere. Abusi che non si possono nominare, decenni dopo, nella serva Italia di dolore ostello. Quel dolore che viene negato, con cui […]

Ciao Tusio, militante dell’umanità più profonda e ferita

La notizia è giunta come un pugno nello stomaco martedì mattina. È morto Tusio De Iuliis, abruzzese, fondatore dell’associazione “Aiutiamoli a vivere”, attivista umanitario dagli anni settanta per decenni finché la salute lo ha permesso. Improvvisamente si rabbuia la stanza, parafrasando Guccini, e la tristezza avvolge. Siamo oggi più soli, maledettamente più soli. Tusio è […]

24hxAssange, perché anche il mondo ambientalista dovrebbe aderire

Fervono i preparativi per la giornata del 15 ottobre: 24 ore di eventi in tutto il mondo, per Julian Assange, il giornalista di Wikileaks che ha rivelato i crimini delle guerre in Afghanistan e in Iraq degli Stati Uniti, e ora è in carcere in Gran Bretagna, rischiando l’estradizione negli Stati Uniti. Una maratona di […]
Hide picture