Dal 1994 al 1999 ha amministrato il comune di Partinico Gigia se n’è andata all’alba. Dall’alto dei suoi 92 anni

Siamo confinati, o quasi, nelle nostre case ormai da un anno. Un anno buio, terribile, tribolato, drammatico. Un anno in

Beni sequestrati, confiscati, spolpati, liquidati in un’inchiesta della Commissione Regionale Antimafia C’è voluto un po’ di tempo, ma alla fine

Draghi sostituisca subito alcuni politici che governano al Sud Milano, 20 febbraio 2021 – “I meridionali onesti temono che le

“Una regione camomilla con bassi costi di penetrazione”, così una multinazionale petrolifera descrisse l’Abruzzo tredici anni fa. Sulla deriva petrolifera non fu così, si creò una vasta mobilitazione dal centro
- Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza 0
- Schiavitù sessuale e mafie, il buco nero dell’umanità accanto a noi. E piango a dirotto ogni volta … 0
- Mafia, il boss Francesco Bonura ai domiciliari. Era detenuto al 41bis 0

L’articolo di Antonio Ingroia, avvocato difensore di Pino Maniaci insieme a Bartolo Parrino, pubblicato sul magazine n.25 de “I Siciliani Giovani”, in edicola (vedi QUI il punto vendita più vicino

Annata ricca, massaru cuntentu È il titolo di una famosa commedia di Nino Martoglio. E la campagna olearia di quest’anno, si può dire sin da adesso non un’annata ricca, ma

A 23 anni dalla morte di Danilo Dolci, un pianeta ancora da scoprire Qualsiasi accenno a Danilo Dolci meriterebbe libri e convegni di approfondimento, al di là di quanto sino ad oggi

Palermo, Orlando consegna pergamena tessera preziosa. “Famiglie e campi di calcio educano i ragazzi”
Il primo cittadino del capoluogo siciliano ha consegnato la pergamena Tessera Preziosa alle Fiamme Oro della Polizia di Stato e all’A.S.D. Club Scherma Palermo Il sindaco Leoluca Orlando, nel corso

Un’emergenza ormai ultradecennale che non finisce mai Teramo, 13 settembre ore 9. È l’iniziato fissato per il processo sulla (mancata) sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso che rifornisce centinaia di migliaia di