Per Falcone

Non li voglio vedere. Stanno preparando il vestito buono per la festa. Passeranno la notte a lustrarsi le piume. E domani, l’uno dopo l’altro, con una faccia che definire di bronzo è un eufemismo, correranno da una parte all’altra della penisola cercando i riflettori della tivvù, il microfono dei giornalisti, per inondarci della loro vomitevole […]

Quinto incontro sulla Poesia a Borgo Parrini

Venerdì 19 maggio a Borgo Parrini ha avuto luogo il quinto incontro del gruppo “La Poesia al borgo”. Il tema scelto era “Il tempo” e su questo argomento hanno letto i loro versi Giulia Giambona, Salvo Vitale, Nicola Tortorici, Rosario Riccobono, Salvo Vella, Salvatore Ciccotto, Mimma Raspanti, Marco Scalabrino, Filippo Grillo. Nello spazio dato al […]

La bellezza e Peppino

La mia banale battuta su Facebook “Se si insegnasse la bellezza avremmo Monica Bellucci al posto di Giorgia Meloni”, fra l’altro ripresa da un post del mio amico Sebastiano Gulisano, ha scatenato una serie di commenti, qualcuno, come spesso succede, di poco gusto o condito di saccenteria. Si trattava solo di una battuta “estetica”, niente […]

Peppino Impastato e il problema del lavoro

Il lavoro politico di Peppino Impastato è molto più complesso di quanto la trasposizione cinematografica de “I cento passi” lasci supporre: non si tratta solo del militante di estrema sinistra testardamente impegnato contro i mafiosi e i politici del suo paese, ma di un intellettuale attento ai problemi del suo tempo e interessato allo studio dei meccanismi […]

Non hanno commesso il fatto, non c’è stata nessuna Trattativa

Il percorso dei tre gradi di giudizio del processo sulla trattativa Stato-mafia ci dà un quadro completo dell’evoluzione di un iter giudiziario che ha visto sul banco degli imputati mafiosi, funzionari dello stato e politici. In primo grado, con sentenza del 20 aprile 2018, dopo quattro giorni di camera di consiglio, il presidente della Corte […]

Tanto rumor per nulla

È finita come nel titolo della commedia di Shakespeare: “Molto rumore per nulla”. La proposta avanzata dal consigliere comunale Sergio Bonnì, di mettere in discussione, con una inesistente mozione, l’intitolazione del Liceo Scientifico di Partinico a Felicia e Peppino Impastato, o di formulare tale mozione, a seguito di un dibattito tra i consiglieri, da sottoporre […]

Casolare Badalamenti: il Comune di Cinisi può acquistarlo dietro pagamento di 73 mila euro al figlio del boss, che annuncia ricorso

La seconda sezione della Corte d’Assise di Palermo ha disposto che il Comune di Cinisi e l’Agenzia per i beni confiscati restituiscano, per equivalente, circa 71 mila euro in modo da acquisire definitivamente al patrimonio immobiliare del Comune il casolare di contrada Uliveto a Cinisi, che il suo proprietario Gaetano Badalamenti aveva ricevuto, per donazione, […]

Nelle mani del Prefetto la delibera di nuova intestazione del Liceo Scientifico di Partinico

Per otto mesi è rimasta, non sapremmo dire se congelata, imboscata, scordata nei cassetti del Comune, la delibera per la nuova intestazione del Liceo Scientifico Statale di Partinico, attualmente ancora intestato a Santi Savarino. Come qualcuno ricorderà, nel giugno 2022 , le tre componenti degli organi collegiali scolastici, ovvero l’assemblea degli alunni, il collegio dei […]

Io non esisto

A 45 anni dalla morte di Peppino è stato pubblicato un altro libro di testimonianze su Peppino Impastato, dopo quello dello scrivente, “Intorno a Peppino”, edito da Di Girolamo nel 2020. Il libro contiene una serie di ricordi e testimonianze interessanti, assieme alle affermazioni, probabilmente preordinate e concordate, attribuite ad alcune persone, con l’obiettivo, di “negare” alcuni ruoli e […]
Hide picture