L’assemblea dei Siciliani giovani del 5 gennaio 2015 LA VERITÀ, SOLO LA VERITÀ Molti dicono che le sentenze dei giudici non si discutono ma si accettano. Noi, vogliamo disubbidire a
Politica
- Pino Maniaci, da eroe a criminale L’articolo di Antonio Ingroia, avvocato difensore di Pino Maniaci insieme a Bartolo Parrino, pubblicato sul magazine n.25 de “I Siciliani Giovani”, in edicola (vedi QUI il punto vendita più vicino...
- Lettera aperta di Pino Maniaci ai colleghi giornalisti L’Italia si trova al 77esimo posto nella classifica sulla libertà di stampa a causa, anche, dei giornalisti porgitori di microfono. Ho scritto una lettera ai miei colleghi. Cari colleghi, sin dal...
- Dall’altro lato del faro. La Telejato che non avete saputo vedere I fatti rispetto a qualche giorno fa non sono cambiati (ne avevamo parlato QUI). La notizia che fa tremare l’antimafia e che fa brindare i mafiosi e non solo è:...
- Caso Maniaci, parla l’avvocato difensore Bartolomeo Parrino Negli studi di Telejato l’avvocato Bartolomeo Parrino – difensore di Pino Maniaci assieme ad Antonio Ingroia – che ha voluto chiarire alcuni aspetti della vicenda legata al giornalista, anche a...
- Partinico, convocazione consiglio comunale straordinario Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comune di Partinico Domani mattina alle ore 9.30 si terrà un consiglio comunale straordinario, richiesto dal Sindaco di Partinico Salvo Lo Biundo, per...
- Accuse a Pino Maniaci, parla il deputato Davide Mattiello Nei nostri studi il deputato Davide Mattiello, componente della commissione antimafia, venuto a conoscenza delle accuse contro Pino Maniaci, dichiara: “Non è certo un articolo che può cambiare la storia...

“Migranti costretti a vivere anche 2 anni in strutture di accoglienza”. Il movimento 5 stelle impegnato in nell’ispezione di 16 centri di accoglienza situati nel palermitano. Inviata la relazione in prefettura.

Signuri e signuri Chiè, chi c’è cu fu Levati di mmenzu ch’è fari l’auguri L’auguri? Quali? Chiddi di bon annu Talè. Parramu in Italiano? Vabbè, e dunn’accuminciamu? Dal presidente

Nei nostri studi, il Sindaco di Corleone Leoluchina Savona, replica alla mozione di sfiducia presentata nei suoi confronti da alcuni consiglieri (qui per saperne di più).

Intervista all’assessore Gianlivio Provenzano e al Sindaco Salvo Lo Biundo sull’approvazione del bilancio al comune di Partinico

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dei membri del gruppo “Mi Ci Vedo” e di “Sicilia Futura”. I consiglieri del P.D., del gruppo “Mi Ci Vedo”, di “Sicilia
È bellissima la foto (in alto) che raffigura mons. Miccichè, il vescovo ladro di Trapani, assieme a Silvio Berlusconi, ovvero il padrone d’Italia e il senatore D’Alì, la massima espressione politica

Ennesimo recupero di denaro da parte del Direttore Generale dell’Asp di Palermo, dott. Antonio Candela. Controlli incrociati su prestazioni e ticket, scovati 48 mila evasori e recuperati 4 milioni di

L’AST spa, una volta dichiarata azienda regionale di rilevanza strategica è diventata una palla al piede del Governo Regionale, che non sa come disfarsene. Il 29 ottobre 2015 il Presidente

Siamo nell’agosto 2002. Presso il Distretto veterinario di Partinico arriva una minacciosa lettera firmata da Leonardo Vitale, un mafioso condannato all’ergastolo e per anni, assieme al fratello Vito, capo