La scorsa settimana ho incontrato Pino Maniaci nel corso di un dibattito sulla mafia, poi in serata ho assistito ad una conferenza da lui presieduta nei locali dell’Università di Forlì,
- Abruzzo, dalla pedopornografia alla schiavitù sessuale, dalle mafie ad ogni squallido sistema criminale la regione camomilla su tutto e di più “Una regione camomilla con bassi costi di penetrazione”, così una multinazionale petrolifera descrisse l’Abruzzo tredici anni fa. Sulla deriva petrolifera non fu così, si creò una vasta mobilitazione dal centro...
- Mafia, il boss Francesco Bonura ai domiciliari. Era detenuto al 41bis Francesco Bonura, 78 anni, condannato definitivamente per associazione mafiosa ed estorsione a 18 anni e 8 mesi di carcere, lascia il carcere Opera di Milano dove era detenuto al 41bis....
- A me i vigliacchi non sono mai piaciuti Due tumori hanno strappato alla vita Michele Liguori, vigile urbano di Acerra, avvelenato dai rifiuti della Terra dei Fuochi che quotidianamente documentava e denunciava. «Arriva Michele, Michele Liguori. Lui fa...
- In nome di Peppino Impastato dobbiamo invertire la storia. Ed è chiaro e spontaneo schierarsi con magistrati come Gratteri e Di Matteo Intervista ad uno dei protagonisti con Peppino Impastato di Radio Aut, oggi nostro collaboratore, curatore del sito www.ilcompagno.it e i cui interventi sono pubblicati anche su Antimafia2000 e altre testate...
- Il ragazzo che gridò Viva i giudici antimafia Il 31 gennaio di undici anni fa moriva Giuseppe Gatì, il ragazzo che urlò a Sgarbi «Viva Caselli, Viva i giudici antimafia». Nessuno può sapere cosa si nasconde dietro i...
- Calabria ed Emilia Romagna, il silenzio della “politica” sulla ‘ndrangheta In occasione delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria del gennaio scorso i protagonisti hanno avuto tempo per parlare di tutto. Ma sulla ‘ndrangheta c’è stato un silenzio quasi...

Duro colpo alla famiglia mafiosa di “Tommaso Natale” inflitto dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di

Sequestrato l’impero delle carni creato da girolamo taormina, sodale della famiglia mafiosa di tommaso natale. cosa nostra punta al reinvestimento nel settore alimentare. L’Ufficio Misure di Prevenzione Patrimoniali della Questura

Caro Pino, evito di esprimerti, anche a nome dell’Associazione Culturale Peppino Impastato, che rappresento, una scontata solidarietà, che in molti casi è pelosa, specie quand’è d’obbligo. La costante con cui

Il 4 dicembre, a Termini Imerese e Palermo, circa 100 Carabinieri della locale Compagnia e del Gruppo di Monreale, supportati anche da un elicottero, da 2 unità cinofile e dal

Alfonso Bommarito è stato condannato a tre anni. Avrebbe avanzato la richiesta di denaro per conto del clan Vitale di Partinico Si è svolta presso il Tribunale di Palermo, Sezione

Fu arrestato due anni fa nell’ambito dell’operazione antimafia “Crimiso”, assieme a una decina di presunti affiliati alla cosca Il tribunale di Trapani ha condannato a 15 anni e 4 mesi

Condanne per 148 anni di carcere e tre assoluzioni. È l’esito del processo di primo grado a carico degli uomini appartenenti alla cosca mafiosa del mandamento di Porta Nuova, che

Decine di poliziotti della Consap e della Cooperativa COPS hanno manifestato sotto la sede di Palermo dell’Agenzia ai Beni Confiscati e Sequestrati alla mafia. Lamentano, a ragione, la mancata applicazione della

Ad essere pestato ieri pomeriggio è stato Jose’ Antonio Salvia 45 anni partinicese, il tutto è accaduto all’ interno della torrefazione Brasil a Partinico dentro un bar gestito proprio dallo stesso. L’uomo