CATANIA – Confiscati beni per 22 mln di euro all’imprenditore Giuseppe Sandro Maria Monaco, arrestato dai militari del Ros nell’ambito dell’operazione Iblis il 3 novembre 2010 e condannato a 12
- Abruzzo, dalla pedopornografia alla schiavitù sessuale, dalle mafie ad ogni squallido sistema criminale la regione camomilla su tutto e di più “Una regione camomilla con bassi costi di penetrazione”, così una multinazionale petrolifera descrisse l’Abruzzo tredici anni fa. Sulla deriva petrolifera non fu così, si creò una vasta mobilitazione dal centro...
- Mafia, il boss Francesco Bonura ai domiciliari. Era detenuto al 41bis Francesco Bonura, 78 anni, condannato definitivamente per associazione mafiosa ed estorsione a 18 anni e 8 mesi di carcere, lascia il carcere Opera di Milano dove era detenuto al 41bis....
- A me i vigliacchi non sono mai piaciuti Due tumori hanno strappato alla vita Michele Liguori, vigile urbano di Acerra, avvelenato dai rifiuti della Terra dei Fuochi che quotidianamente documentava e denunciava. «Arriva Michele, Michele Liguori. Lui fa...
- In nome di Peppino Impastato dobbiamo invertire la storia. Ed è chiaro e spontaneo schierarsi con magistrati come Gratteri e Di Matteo Intervista ad uno dei protagonisti con Peppino Impastato di Radio Aut, oggi nostro collaboratore, curatore del sito www.ilcompagno.it e i cui interventi sono pubblicati anche su Antimafia2000 e altre testate...
- Il ragazzo che gridò Viva i giudici antimafia Il 31 gennaio di undici anni fa moriva Giuseppe Gatì, il ragazzo che urlò a Sgarbi «Viva Caselli, Viva i giudici antimafia». Nessuno può sapere cosa si nasconde dietro i...
- Calabria ed Emilia Romagna, il silenzio della “politica” sulla ‘ndrangheta In occasione delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria del gennaio scorso i protagonisti hanno avuto tempo per parlare di tutto. Ma sulla ‘ndrangheta c’è stato un silenzio quasi...


Vito Galatolo continua a collaborare con i magistrati di Palermo e Caltanissetta dopo la rivelazione shock del progetto di morte contro Di Matteo. E dichiara di riconoscere “Faccia da mostro”,

Continua la battaglia di Telejato per portare alla luce tutto il sommerso attorno all’universo delle misure di prevenzione del tribunale di Palermo e alla mala gestione di alcuni amministratori giudiziari.

“Procurò l’esplosivo per uccidere il pm”. Ed è caccia al tritolo Il blitz è scattato attorno alle cinque del mattino. Circa duecento finanzieri hanno fatto ingresso dentro vicolo Pipitone, ovvero

Bliz di Carabinieri e Guardia di Finanza, sequestrati beni per un valore di oltre 20 milioni di euro. Mattiello (PD): Bene, adesso avanti con la riforma delle misure di prevenzione

Il pentito Cannella: «Bagarella mi disse che Provenzano era “sbirro”» Il rapporto con il boss corleonese Leoluca Bagarella era speciale. Tullio Cannella, ex imprenditore vicino a Cosa nostra e oggi

Il 7 dicembre 2004 s’interruppe il cammino terreno di Felicia Bartolotta Impastato, la mamma di Peppino e di tante lotte che non finiranno mai. “La storia vera non e’ quella

Vecchi accordi che non muoiono mai. Mafia tra Sicilia e Usa, otto arresti A Castellammare del Golfo i manette Salvatore Farina, figlio del defunto boss Ambrogio Vecchi cognomi che si

C’è ancora un business di cui non si parla, un business di milioni di euro. Il business dell’Antimafia. Quattro mesi dopo il brutale assassinio di Pio La Torre, nel 1982,

Tour per gli appassionati di Mafia, un cartello macabro che sottointende una discutibile attività economica. Che la mafia sia ormai impressa nel cuore e nell’animo di certi siciliani è indubbio,