Venerdì 17 novembre 2017 non è un disgraziato giorno di lutto Oggi venerdì 17 novembre, il giorno dopo aver compiuto 87 anni, è morto, nel reparto detenuti dell’ospedale di Parma
- Trattativa Stato-mafia, condannati Dell’Utri, Mori e De Donno: “Sentenza dedicata a Borsellino” Assolto Mancino, condanna anche per Ciancimino. Pene comprese tra 8 e 28 anni di carcere. La Corte di Assise di Palermo ha condannato a pene comprese tra 8 e 28...
- Colpo alla rete di Messina Denaro: 22 fermati in Sicilia Individuata rete di smistamento dei pizzini Si stringe il cerchio sul capo di Cosa nostra Matteo Messina Denaro: Polizia, Carabinieri e Direzione investigativa antimafia (Dia) stanno eseguendo un provvedimento di...
- Trattativa stato-mafia: qualche riflessione in attesa della sentenza Mentre i giudici sono ancora chiusi per decidere la sentenza, facciamo qualche breve riflessione sulla “trattativa stato mafia”, senza la pretesa di entrare in un argomento così complesso. La prima...
- Mafia, colpo al clan di Matteo Messina Denaro: arrestati 12 fiancheggiatori In cella anche Vito Nicastri, il re dell’eolico Oltre 100 uomini tra Carabinieri del Nucleo investigativo di Trapani, del Raggruppamento operativo speciale e della Dia, stanno eseguendo 12 ordinanze di...
- La grancassa della propaganda razzista che si lega con omertà e connivenze con mafie e non solo Mentre certa propaganda monta l’odio contro i migranti, si tace o si è connivente con mafie, colletti bianchi e violenze neofasciste A fine gennaio una “passeggiata” neofascista nel quartiere Primavalle...
- Palermo, scommesse online e Cosa nostra. Blitz della polizia: 31 misure cautelari, in manette anche Ninì Bacchi Mafia: blitz Polizia a Palermo, 31 misure cautelari. In cella anche Benedetto Bacchi La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare...

In coma dopo due interventi chirurgici, compie oggi 87 anni. Orlando firma il permesso per i figli: potranno stargli vicino È in fin di vita il boss corleonese Totò Riina.

Relazioni che sono “segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante e incerto, fluido e volatile”. La Direzione Investigativa Antimafia, nella recente relazione

Questione di dignità Il boss in questione è Mariano Agate, uno dei più grandi mafiosi della provincia di Trapani: è stato capo mandamento di Mazara del Vallo ed è morto

I minori figli di mafiosi sono o dovrebbero essere equiparati ai figli di tossicodipendenti o di coloro che usano violenza fisica nei rapporti con i figli e allontanati dai loro

12 mesi dopo “Isola felice” contro la terza cosca del vastese in 11 anni tutto scorre come nulla fosse Gli stralci principali sull’Abruzzo*, in particolare sul vastese e sull’inchiesta “Isola

Torna in libertà l’ultimo dei rampolli della dinastia dei Fardazza Michele Vitale, figlio di Vito, oggi 26enne, dopo avere scontato 6 anni di villeggiatura in carcere per vari reati. Da

La relazione della DIA sulla mafia in provincia di Trapani parla di una struttura unitaria, più compatta di quella, alquanto libera, se non disgregata, in provincia di Palermo. Continua la

Ormai sembra diventata un’abitudine quella di salutare i boss che escono dalla galera, quelli che muoiono, quelli che fanno il compleanno, con giochi d’artificio e di postare le bravate su

La DIA, nella sua relazione sul secondo semestre del 2016 fa il punto su Cosa nostra e sulla sua attuale situazione a Palermo e provincia. Il territorio al momento attuale