“Una regione camomilla con bassi costi di penetrazione”, così una multinazionale petrolifera descrisse l’Abruzzo tredici anni fa. Sulla deriva petrolifera non fu così, si creò una vasta mobilitazione dal centro
- Abruzzo, dalla pedopornografia alla schiavitù sessuale, dalle mafie ad ogni squallido sistema criminale la regione camomilla su tutto e di più “Una regione camomilla con bassi costi di penetrazione”, così una multinazionale petrolifera descrisse l’Abruzzo tredici anni fa. Sulla deriva petrolifera non fu così, si creò una vasta mobilitazione dal centro...
- Mafia, il boss Francesco Bonura ai domiciliari. Era detenuto al 41bis Francesco Bonura, 78 anni, condannato definitivamente per associazione mafiosa ed estorsione a 18 anni e 8 mesi di carcere, lascia il carcere Opera di Milano dove era detenuto al 41bis....
- A me i vigliacchi non sono mai piaciuti Due tumori hanno strappato alla vita Michele Liguori, vigile urbano di Acerra, avvelenato dai rifiuti della Terra dei Fuochi che quotidianamente documentava e denunciava. «Arriva Michele, Michele Liguori. Lui fa...
- In nome di Peppino Impastato dobbiamo invertire la storia. Ed è chiaro e spontaneo schierarsi con magistrati come Gratteri e Di Matteo Intervista ad uno dei protagonisti con Peppino Impastato di Radio Aut, oggi nostro collaboratore, curatore del sito www.ilcompagno.it e i cui interventi sono pubblicati anche su Antimafia2000 e altre testate...
- Il ragazzo che gridò Viva i giudici antimafia Il 31 gennaio di undici anni fa moriva Giuseppe Gatì, il ragazzo che urlò a Sgarbi «Viva Caselli, Viva i giudici antimafia». Nessuno può sapere cosa si nasconde dietro i...
- Calabria ed Emilia Romagna, il silenzio della “politica” sulla ‘ndrangheta In occasione delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria del gennaio scorso i protagonisti hanno avuto tempo per parlare di tutto. Ma sulla ‘ndrangheta c’è stato un silenzio quasi...


Migranti, qualità dell’aria, gestione rifiuti. Ipocrisie, propagande e occhi chiusi o strumentali c’erano prima della pandemia e sono rimasti. E sui 5 migranti positivi al covid giunti a Vasto, di
Schiavitù sessuale e mafie, il buco nero dell’umanità accanto a noi. E piango a dirotto ogni volta …

Martedì scorso in auto ho riattraversato la statale adriatica all’altezza di San Salvo Marina, quasi al confine con il Molise. Ogni volta che percorro quei pochi chilometri mi sale l’angoscia

Francesco Bonura, 78 anni, condannato definitivamente per associazione mafiosa ed estorsione a 18 anni e 8 mesi di carcere, lascia il carcere Opera di Milano dove era detenuto al 41bis.

Due tumori hanno strappato alla vita Michele Liguori, vigile urbano di Acerra, avvelenato dai rifiuti della Terra dei Fuochi che quotidianamente documentava e denunciava. «Arriva Michele, Michele Liguori. Lui fa

Intervista ad uno dei protagonisti con Peppino Impastato di Radio Aut, oggi nostro collaboratore, curatore del sito www.ilcompagno.it e i cui interventi sono pubblicati anche su Antimafia2000 e altre testate

Il 31 gennaio di undici anni fa moriva Giuseppe Gatì, il ragazzo che urlò a Sgarbi «Viva Caselli, Viva i giudici antimafia». Nessuno può sapere cosa si nasconde dietro i

In occasione delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria del gennaio scorso i protagonisti hanno avuto tempo per parlare di tutto. Ma sulla ‘ndrangheta c’è stato un silenzio quasi

La terza puntata sulla storia del mandamento mafioso di Partinico e Borgetto. In questo episodio, l’inquadramento del ruolo di Alfonso Scalici a Balestrate e i movimenti dei vari capo mandamento

La seconda puntata sull’inquadramento storico della famiglia mafiosa di Balestrate all’interno del mandamento di Partinico, realizzato dai carabinieri della compagnia locale, coordinati dal Capitano Marco Pisano Articoli correlati La