A 23 anni dalla morte di Danilo Dolci, un pianeta ancora da scoprire Qualsiasi accenno a Danilo Dolci meriterebbe libri e convegni di approfondimento, al di là di quanto sino ad oggi
- Danilo Dolci: ciò che è stato e ciò che resta a 23 anni della sua morte A 23 anni dalla morte di Danilo Dolci, un pianeta ancora da scoprire Qualsiasi accenno a Danilo Dolci meriterebbe libri e convegni di approfondimento, al di là di quanto sino ad oggi...
- 25 aprile: dalla nascita di Radio Aut ai giorni nostri 25 aprile 2020: resistere oggi Ci hanno provato e ci stanno provando in tutti i modi a cancellare questa festa. Il pensiero che possa essere esistita una Resistenza, che gli...
- De André e la denuncia della borghesia mafiosa Il cantautore degli ultimi e degli emarginati nelle sue canzoni denunciò un sistema ingiusto e marcio Fabrizio De André ci ha lasciato l’11 gennaio 1999. Sono passati oltre vent’anni e...
- Riflessioni su San Giuseppe La vicenda di Maria e Giuseppe San Giuseppe è il padre “putativo” di Gesù: “puto” in latino sta per “credo”, quindi è colui che “è creduto” padre di Gesù, il...
- Nicaragua, gli oppressi hanno perso il loro poeta È morto Ernesto Cardenal, poeta, militante, sacerdote e ministro in Nicaragua dopo la rivoluzione sandinista. Una scelta politica che gli costò 35 anni di sanzioni canoniche dal Vaticano. «Quando muore...
- “Intorno a Peppino”, il nuovo libro di Salvo Vitale su Impastato Esce, pubblicato da Di Girolamo Editore, “Intorno a Peppino“, un nuovo libro di Salvo Vitale su Peppino Impastato. Si tratta del quarto lavoro che l’autore ha dedicato all’amico e compagno di tante lotte, ucciso a...


25 aprile 2020: resistere oggi Ci hanno provato e ci stanno provando in tutti i modi a cancellare questa festa. Il pensiero che possa essere esistita una Resistenza, che gli

Il cantautore degli ultimi e degli emarginati nelle sue canzoni denunciò un sistema ingiusto e marcio Fabrizio De André ci ha lasciato l’11 gennaio 1999. Sono passati oltre vent’anni e

La vicenda di Maria e Giuseppe San Giuseppe è il padre “putativo” di Gesù: “puto” in latino sta per “credo”, quindi è colui che “è creduto” padre di Gesù, il

È morto Ernesto Cardenal, poeta, militante, sacerdote e ministro in Nicaragua dopo la rivoluzione sandinista. Una scelta politica che gli

Esce, pubblicato da Di Girolamo Editore, “Intorno a Peppino“, un nuovo libro di Salvo Vitale su Peppino Impastato. Si tratta del quarto lavoro che l’autore

Due titoli che da soli già descrivono una terribile realtà. “Basta salari da fame” è l’ultimo libro di Marta e

Un ricordo di Nanda Pivano e Claudio Lolli dai margini sognanti della società Sono passati già da dieci anni, trascorsi

Dal familismo all’amore familiare Da quando nel 1958 il sociologo americano Banfield coniò il “familismo amorale” (“Le basi morali d’una

Ormai è questione di ore ed è già Natale. Che non è più il compleanno del Cristo, l’anniversario della sua