La distilleria più grande d’Europa in un centro abitato (Partinico) e lo stabilimento di Isola delle Femmine sono sotto la lente d’ingrandimento della Ue dopo le denunce dei parlamentari M5S Ignazio
Ambiente
- Gran Sasso, inizia il processo, del Commissario si son perse le tracce Un’emergenza ormai ultradecennale che non finisce mai Teramo, 13 settembre ore 9. È l’iniziato fissato per il processo sulla (mancata) sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso che rifornisce centinaia di migliaia di...
- Operai Svoa Vasto uccisi dall’amianto e beffati dalla giustizia. E altre storie L’assurda vicenda degli ex operai della Svoa di Vasto e altre vicende di aziende dove gli operai si sono ammalati per esposizione all’amianto Amianto. Una parola che per anni ha...
- Condanne d’appello per Resit, la discarica su cui indagò Roberto Mancini Resit, una discarica simbolo della “Terra dei Fuochi”. Roberto Mancini, le cui informative per tantissimi anni rimasero chiuse nei cassetti, si ammalò e morì per i veleni respirati durante le...
- Vasto. Storia di un viadotto autostradale, di rifiuti e una strada che cede Dalla denuncia di una discarica abusiva sotto l’autostrada una vicenda che va avanti da anni Il crollo del ponte Morandi a Genova dell’agosto scorso ha acceso i riflettori nazionali sulla...
- Sentenza MUOS, per il tribunale l’abusivismo non sussiste Il Tribunale di Caltagirone assolve 4 imputati nel processo per abusivismo del mega sistema satellitare statunitense. In piazza per protesta le Mamme No Muos. Mentre un nuovo processo è appena...
- L’Italia della Terra dei Fuochi, un sistema pluridecennale a cui è tutto tranne che immune anche l’Abruzzo Pino Ciocola, uno dei migliori giornalisti italiani su ecomafie, terre dei fuochi e tanto altro, lo scorso 22 febbraio su Facebook ha riportato un breve stralcio della relazione della Commissione...


Si è svolto stamane presso la real cantina borbonica di Partinico il convegno “Servizio idrico integrato: verso una gestione compatibile nel comprensorio partinicese”. L’incontro organizzato dall’associazione Peppino Impastato è stato

Si e’ svolta la 13esima edizione della sagra dell’olio al plesso scolastico Mirto di Partinico, balli canti e tanta allegria per gli studenti e i docenti che hanno realizzato l’evento

A denunciare il governo è Greenpeace il ministero dello Sviluppo economico ha dato il via libera trivellazioni nel Canale di Sicilia per il progetto Offshore Ibleo Vent’anni, 145 chilometri quadrati, 8

Parliamo dell’impianto di compostaggio di Bisacquino che al momento della costruzione, circa cinque anni fa, venne indicato come la soluzione

Chiude la discarica siciliana di Siculiana, i sindaci del comprensorio incontrano il commissario dell’Ato Pa 1 Francesco Lombardo per capire

Oggi giovedì 21 novembre è La Giornata Nazionale degli Alberi, riconosciuta dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013. Oggi

Continua l’emergenza rifiuti in tutto il comprensorio. Siamo andati al confine tra il territorio comunale di Balestrate e quello di

Vino ma non solo a Menfi. Da qualche tempo infatti c’è chi ha investito, in via sperimentale, nella coltivazione della