Un’emergenza ormai ultradecennale che non finisce mai Teramo, 13 settembre ore 9. È l’iniziato fissato per il processo sulla (mancata) sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso che rifornisce centinaia di migliaia di
Ambiente
- Gran Sasso, inizia il processo, del Commissario si son perse le tracce Un’emergenza ormai ultradecennale che non finisce mai Teramo, 13 settembre ore 9. È l’iniziato fissato per il processo sulla (mancata) sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso che rifornisce centinaia di migliaia di...
- Operai Svoa Vasto uccisi dall’amianto e beffati dalla giustizia. E altre storie L’assurda vicenda degli ex operai della Svoa di Vasto e altre vicende di aziende dove gli operai si sono ammalati per esposizione all’amianto Amianto. Una parola che per anni ha...
- Condanne d’appello per Resit, la discarica su cui indagò Roberto Mancini Resit, una discarica simbolo della “Terra dei Fuochi”. Roberto Mancini, le cui informative per tantissimi anni rimasero chiuse nei cassetti, si ammalò e morì per i veleni respirati durante le...
- Vasto. Storia di un viadotto autostradale, di rifiuti e una strada che cede Dalla denuncia di una discarica abusiva sotto l’autostrada una vicenda che va avanti da anni Il crollo del ponte Morandi a Genova dell’agosto scorso ha acceso i riflettori nazionali sulla...
- Sentenza MUOS, per il tribunale l’abusivismo non sussiste Il Tribunale di Caltagirone assolve 4 imputati nel processo per abusivismo del mega sistema satellitare statunitense. In piazza per protesta le Mamme No Muos. Mentre un nuovo processo è appena...
- L’Italia della Terra dei Fuochi, un sistema pluridecennale a cui è tutto tranne che immune anche l’Abruzzo Pino Ciocola, uno dei migliori giornalisti italiani su ecomafie, terre dei fuochi e tanto altro, lo scorso 22 febbraio su Facebook ha riportato un breve stralcio della relazione della Commissione...


L’assurda vicenda degli ex operai della Svoa di Vasto e altre vicende di aziende dove gli operai si sono ammalati per esposizione all’amianto Amianto. Una parola che per anni ha

Resit, una discarica simbolo della “Terra dei Fuochi”. Roberto Mancini, le cui informative per tantissimi anni rimasero chiuse nei cassetti, si ammalò e morì per i veleni respirati durante le

Dalla denuncia di una discarica abusiva sotto l’autostrada una vicenda che va avanti da anni Il crollo del ponte Morandi a Genova dell’agosto scorso ha acceso i riflettori nazionali sulla

Il Tribunale di Caltagirone assolve 4 imputati nel processo per abusivismo del mega sistema satellitare statunitense. In piazza per protesta

Pino Ciocola, uno dei migliori giornalisti italiani su ecomafie, terre dei fuochi e tanto altro, lo scorso 22 febbraio su

Sit in di protesta stamane dinanzi agli Uffici del Dipartimento Acque e Rifiuti della Regione Sicilia di Viale Campania

Al tornare delle prime piogge, solitamente nella seconda metà d’agosto, i vecchi ripetevano: “Austu e riustu è capu d’invernu”.

Ieri abbiamo ascoltato l’ex assessore Pantaleo annunciare su facebook che martedì prossimo, cioè per ferragosto, trattandosi di un giorno festivo,

È allarme siccità per le campagne e razionamento dell’acqua per le città. È stata dichiarata la situazione d’emergenza nelle zone