A 23 anni dalla morte di Danilo Dolci, un pianeta ancora da scoprire Qualsiasi accenno a Danilo Dolci meriterebbe libri e convegni di approfondimento, al di là di quanto sino ad oggi è stato fatto. Ci troviamo davanti a uno degli intellettuali più prestigiosi del ‘900, con uno spazio di interessi così
Tag "Trappeto"


Aggressione razzista a Ferragosto, minori aspettavano pulmino Sette persone, tra cui due donne, sono state arrestate su ordine del gip tra Alcamo (Tp) e Partinico (Pa) per l’aggressione la notte di Ferragosto nella spiaggia di Ciammarita a Trappeto (Pa) ad un gruppo di migranti minorenni che sono stati picchiati e

Una passeggiata a San Cataldo dove sono in corso alcune iniziative per salvare la baia. E altre novità su quello che è successo nella giornata odierna Il 30 agosto 1965 Bob Dylan pubblica Highway 61. L’album segna il passaggio dall’era del 45 giri a quella del 33 giri. Viene spesso indicato dalla critica come uno dei

L’anziana è morta nel pomeriggio di ieri a Trappeto. Era la compagna di Cielo Dolci, figlio del noto attivista Danilo. Sarebbero da ricondurre a cause naturali i motivi della morte di Elisabeth Otto, 73 anni, compagna di Cielo Dolci, figlio del noto attivista e sociologo Danilo. L’anziana originaria della Jugoslavia

In manette anche due uomini che avrebbero abusato della bambina Facevano prostituire la figlia di 9 anni: “Mi dava cinque euro se gli davo un bacio, 25 se facevo qualcosa in più”, racconta la piccola agli investigatori. Oggi, con l’accusa di violenza sessuale

Danilo Dolci nasce il 28 giugno 1924 a Sesana, in provincia di Trieste. Nel 1952, dopo aver lavorato per due anni nella Nomadelfia di don Zeno Saltini, si trasferisce a Trappeto, a metà strada tra Palermo e Trapani. Il

Il prof. Enrico Somma continua la sua battaglia sulla cattiva gestione di alcuni settori del tribunale di Palermo, particolarmente nel rapporto con l’informazione. Con una lettera inviata al Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, al Presidente del Senato Piero Grasso,

Ieri sera a Trappeto, in piazza Municipio, davanti a un pubblico numeroso e attento si è svolto un concerto della Filarmonica Bruckner di Partinico, a chiusura delle iniziative previste dal programma estivo della cittadina marinara. Il coro, accompagnato dall’orchestra, composta

Danilo Dolci e Peppino Impastato: cosa ci insegnano, come può continuare la loro storia oggi? Uno dei protagonisti racconta Il 25 marzo del 1970, alle ore 19,30 chi si fosse sintonizzato sui 98,5 mhz della modulazione di frequenza e sulla

Continua senza sosta il lavoro dei carabinieri nel contrasto allo spaccio di droga. A finire in manette un giovane di Partinico, D.v. 22enne. I Carabinieri della Stazione di Trappeto, impegnati nell’attività di controllo del territorio, transitando nella c.da Pantalina, hanno