L’Italia nel 2021 La nuova Italia, che nascerà dalle macerie della pandemia, sarà guidata da una formazione politica democratica, che si ispirerà ai valori dell’uguaglianza, della solidarietà, dell’unificazione socio –
Tag "italia"


Nel corso di questi ultimi anni, si è assistito, in Italia, alla mistificazione della fede da parte di un leader politico populista, il quale, da un lato, baciava il crocifisso

di Biagio Maimone Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica Italiana: rifioriva la vita, dopo anni di guerra, e si apriva uno scenario di luce e speranza. Ritornava la serenità e l’alacrità

Riflessioni sull’emergenza sanitaria Il primo impatto è tragico e disastroso, con una “pandemia” che risparmia poche parti del pianeta, ma ne falcidia altri. E tuttavia non mancano aspetti paradossali e

A pochi giorni dalla Giornata della Memoria il governo italiano proroga l’accordo con Libia nonostante le denunce di torture, abusi

Svastiche, inni razzistici, rievocazioni di performance fasciste e gesti di violenza si osservano in tanti ambiti. Le donne vittime di

Comincio seriamente a chiedermi se sono un italiano. Comincio seriamente a chiedermi se sono un italiano. Non un “italiano vero”,

La Storia ci racconta di come grandi eventi, come Olimpiadi e Mondiali, siano diventati albero della cuccagna per cricche di

Si profila una guerra tra giornali del Sud e giornali del Nord Nei territori del Sud Italia si afferma l’istanza

Il punto della situazione Sui migranti non è facile fare chiarezza, rispetto a tutti quelli che hanno la pretesa