Sono passati 53 anni da quando, fra il 14 ed il 15 gennaio del 1968, un forte terremoto sconvolse l’area del Belice in Sicilia. Le scosse erano iniziate il giorno
Tag "Danilo Dolci"

A 23 anni dalla morte di Danilo Dolci, un pianeta ancora da scoprire Qualsiasi accenno a Danilo Dolci meriterebbe libri e convegni di approfondimento, al di là di quanto sino ad oggi

13 febbraio, Giornata Mondiale della Radio, il World Radio Day, iniziativa promossa dall’Unesco a partire dal 2011. La Giornata intende valorizzare la Radio come uno dei principali mezzi d’informazione. L’invenzione

Voglio ricordare il 21° anniversario della morte di Danilo Dolci, uno dei più grandi intellettuali italiani del ‘900, con una sua poesia tratta da “Il dio delle zecche”. Danilo non

I fatti del giorno e il ricordo di Mauro Rostagno, a 30 anni dall’omicidio Dal Palazzo di città di

A 30 anni dalla morte di Mauro Rostagno, proponiamo questo breve saggio, pubblicato su Antimafia duemila il 17.5.2014 e riproposto

L’anziana è morta nel pomeriggio di ieri a Trappeto. Era la compagna di Cielo Dolci, figlio del noto attivista Danilo.

Danilo Dolci nasce il 28 giugno 1924 a Sesana, in provincia di Trieste. Nel 1952, dopo aver lavorato per

È andata la sera del 14.1 in onda la prima puntata della serie televisiva “Sono innocente”, dedicata a casi di errori

Dalla “radio dei poveri cristi” a “radio aut”. L’uso dello strumento radiofonico in Danilo Dolci e in Peppino Impastato. Il